I corsi “Risorse umane e sicurezza sul lavoro”

Gestione Risorse Umane

  • Sistema impresa e comportamenti personali, professionali, organizzativi
  • Modelli di gestione delle risorse umane
  • La motivazione
  • Autostima
  • Laboratorio empowerment manageriale

Comunicazione

  • Le forme comunicative
  • Il processo di comunicazione
  • L’efficacia del messaggio
  • Comunicazione interna ed esterna
  • Attività di coaching e team building
  • Front line le nevrosi e le culture dominanti
  • Lo stress e il cambiamento
  •  La ricerca del benessere
  • Il conflitto nelle organizzazioni
  • La gestione delle riunioni
  • Dialogo strategico nelle organizzazioni
  • Comunicazione scritta
  • Miglioramento delle abilità sociali nel rapporto con i cittadini con difficoltà motorie sensoriali

Area sicurezza

  • Formazione figure aziendali (Dirigenti, preposti, lavoratori) secondo l’Accordo Stato Regioni, formazione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Corso direttiva cantieri 494
  • Formazione attrezzature di lavoro secondo l’Accordo Stato Regioni
  • Formazione rischi specifici (VDT, rischio Chimico, Rischio MMC, ecc..)
  • Formazione su attrezzature non normate dall’accordo Stato e Regioni come: paranchi, carriponte, ecc, formazione su tematiche specifiche come: direttiva macchina sistemi di gestione, D.Lgs.231/2001.
  • La gestione ambientale in azienda: gestione registro e formulari rifiuti, La gestione dell’emissioni in atmosfera, il MUD
  • Il rumore in azienda e gli adempimenti legislativi dalla valutazione di esposizione
  • Formazione figure aziendali (Dirigenti, preposti, lavoratori) secondo l’Accordo Stato Regioni,
  • Formazione RSPP
  • Formazione RLS
  • Formazione addetti antincendio e primo soccorso
  • Formazione attrezzature di lavoro secondo l’Accordo Stato Regioni
  • Formazione rischi specifici (VDT, rischio Chimico, Rischio MMC)
  • Formazione su attrezzature non normate dall’accordo Stato e Regioni come: paranchi, carriponte, ecc,
  • Direttiva macchina
  • Sistemi di gestione
  • D.Lgs.231/2001,
  • L’igiene degli alimenti il sistema HACCP
  • Il sistema delle relazioni e della comunicazione

Massimo Zaghi  (referente)
Giovanni De Luca
Chiara Mengoli
Paola Pavoni
Alessandro Zucchini
Francesco Arzarello
Andrea Bassi
Roberto Cisotto
Antonio Scaramuzzi
Raffaello Gaeta
Veronica Vigone
Luca Stoppioni
Gianluca Berti
Michele Gambetti
Gian Paolo Grandi
Mauro Guglielmi
Simona Matamoros
Silayan Erfe Delayon